Alia Simoncini (Macerata 1994) è una visual artist e regista italiana.
La sua ricerca si concentra principalmente sul corpo in relazione allo spazio fisico ed onirico.
Elemento fondamentale in ogni opera è il movimento che diviene unico atto di verità quando la mente cerca di fare esperienza attraverso il corpo. 
La video danza è la forma espressiva nella quale converge al meglio il suo lavoro.
Spesso è autrice delle sonorizzazioni dei propri video, ricercando una perfetta commistione tra ritmo ed immagine.
Le sue opere contengono una ricerca della comprensione dell’essere, dell’esistenza e dell’inconoscibile che si racchiudono nel concetto di tempo.


Educazione

– 2018 Laurea di II livello in Digital Video – Accademia Belle Arti Macerata – 110 e lode

– 2017 Laurea I livello in Comunicazione Visiva e Multimediale – Accademia Belle Arti Macerata – 110 e lode


Riconoscimenti

2025

  • Vincitrice Residenza Artistica “Nuove Visioni Digitali” organizzata da PlayMarche a Macerata dal 30/06/25 al 20/07/25 insieme ad altri 30 artisti digitali provenienti da tutto il mondo.
  • Mostra collettiva “Play Visual – Nuove Visioni Digitali” dal 20/07/25 al 26/09/25 all’Ex Mercato delle Erbe di Macerata, esposta l’opera realizzate durante la residenza: “Futuribile Coreografico”.

2024

  • Vincitrice Aprilia Film Festival, categoria Artificial Intelligence Short Movie con “let(‘s) go”
    (Concorso internazionale – Italia)
  • Vincitrice “Best Visual Effects” al CineTech Future Fest 2024,
    con selezione ufficiale anche nelle categorie “Best AI Short” e “Best Sound and Sound Design” per “let(‘s) go” (Concorso internazionale – Polonia).
  • Menzione speciale Toronto International Women Film Festival 2024, categoria “Best Experimental” (Concorso internazionale – Canada)
  • Selezione ufficiale Burano Artificial Intelligence Film Festival 2024, categoria “Best AI Animation
    (Concorso internazionale – Italia)
  • Selezione ufficiale – AI Film Awards, categoria “AI Short Film” (Concorso internazionale – Italia)
  • Selezione ufficiale – Las Flores Web3 Film Festival, categoria “Short Film Created with Artificial Intelligence” (Concorso internazionale – Messico)
  • Selezione ufficiale – Festival Internacional de Cine con Medios Alternativos (FICMA), categoria “Artificial Intelligence Projects” (Concorso internazionale – Messico)

2023

  • Vincitrice del contest internazionale “Verso Artefici del Nostro Tempo 2024”
  • Finalista “Solo Coreografico” 2023 con il video “T – Versione I”. Proiezioni al Teatro Cafè Muller di Torino il 17 e 18 Marzo e il 6 e 7 Ottobre 2023 al Gallus Theater di Francoforte.
  • Finalista “Artefici del Nostro Tempo” sezione “New Media Art” con il video “Meta”
  • Mostra collettiva dal 29/6/23 al 31/12/23 nella sede distaccata della Biennale Architettura di Venezia al Padiglione 29 di Forte Marghera.

2022

Finalista “Artefici del Nostro Tempo” sezione “video arte” con il video “T – Versione II“. 
Mostra collettiva dal 24/6/22 al 31/12/22 nella sede distaccata della Biennale Arte di Venezia al Padiglione 29 di Forte Marghera.

2021

2° Premio del concorso Internazionale Premio Roma Danza XIX con il video “Parasonnia

2020

  • Segnalazione della giuria al Premio Combat Prize 2020 con il video “17:35”
  • Finalista “Taci. Anzi, parla” call de La Galleria Nazionale di Roma con il video 17:35

2019

Vincitrice Residenza Artistica Fondazione Lucio Dalla

2018

  • 1° Premio del concorso internazionale Time-Action indetto da La Galleria Nazionale di Roma con il video “A______”
  • Finalista Premio Nazionale delle Arti XIII edizione con il video “A______”
  • Mostra collettiva “Produzioni audiovisive di creazione e narrazione” a Palazzo Ziino, Palermo, dal 15 ottobre al 15 novembre.

2017

1° Premio del concorso internazionale Corto in Accademia, con il corto “Oltre la Fine

2016

  • Premio Combat Prize segnalazione della giuria sezione video, con il corto “Io Sono L’Altra“.
  • Mostra Collettiva Senso Unico (Polo Espositivo San Francesco – Civitanova Alta)

2015

  • 1° Premio del concorso accademico I-Mode Visions, con il video “Vivo e Coscienza“.
  • 1° Premio (ategoria Cultura e Spirito) nel concorso nazionale ILiveItaly, indetto da Traipler.com e Canon Italia, con il video “Palazzo Buonaccorsi“.
  • Finalista Corto in Accademia con “X+Y=Z”

2014

1° Premio del concorso regionale CineMarche Giovani indetto dal Pesaro Film Festival, con il corto “X+Y=Z“.